D.P.R. 162/99 e Direttiva Ascensori 2014/33/EU

Certificazioni e verifiche periodiche ascensori

Direttiva Macchine 2006/42/CE

Certificazione Macchine

ISO 27001 - Tecniche per la sicurezza delle informazioni

Certificazione del sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni

Emissione firme digitali

Emissione firme digitali

Laboratorio materiali lapidei

Caratterizzazione di pietre naturali, agglomerati, terrazzo, ardesie

UNI PdR 56:2019 - ISO 9712:2021

Qualifica delle professionalità

Divisione Ispezioni

Ispezioni in conformità a EN 17020

Vai

Divisione Certificazioni

Certificazione di Sistemi di Gestione (EN 17021) Certificazione di personale (EN 17024) Certificazione di Prodotto (EN 17065)

Vai

Divisione Laboratori

Prove e tarature in conformità a EN 17025

Vai

Misura deformazioni su Jack-UP

In riferimento alla richiesta di monitoraggio delle deformazioni-tensioni agenti in prossimità dell’elemento chiavarda dell’imbarcazione Jack-Up è stata sviluppata una dettagliata procedura

contenente le modalità esecutive per lo svolgimento della prova ed è stato commissionato a Veneta Engineering la predisposizione di tutta la strumentazione necessaria ed il rilevamento e l’elaborazione di tutte le misure effettuate nel corso delle prove.

Le modalità di carico e di misura sono state preventivamente concordate.

Lo scopo della prova è verificare la distribuzione del carico tramite una misura indiretta della distribuzione della deformazione sulle porzioni delle gambe su cui le chiavarde trasferiscono il peso del Jack-Up.

La gamba selezionata per eseguire la prova è la gamba n.2, posizionata a prua-destra. Tale gamba, vista la posizione del baricentro verso prua destra, è risultata nel corso della prova di carico e delle ripetute prove di sollevamento scafo, la gamba più caricata.

Applicando gli estensimetri sulla specifica porzione della gamba 2, è possibile intercettare sia con la trave di sollevamento che con la trave di bilanciamento il gruppo di scassi su citato, e quindi eseguire una misurazione in condizioni dinamiche ed in condizioni statiche della distribuzione delle deformazioni (e quindi delle tensioni).

Le prove sono state eseguite presso lo stabilimento sito a Venezia, Arsenale.

Veneta Engineering
From Buffer

Richiesta volume NTC 2018 + circolare applicativa https://t.co/IbKT14QXBk https://t.co/giE3F9yyj9
Veneta Engineering
From Buffer

Misurazione e monitoraggio delle tensioni nella struttura di sollevamento in acciaio della nave MOSE I, la nave des… https://t.co/JRoepFBFaK
Veneta Engineering
Prova di carico su palo di fondazione 170 t #provedicarico @ Dolo, Veneto, Italy https://t.co/gK36THYXa6
Veneta Engineering
RT @alpiassociaz: Conosci il settore TIC (Testing-Inspection-Certification) e il suo contributo alla qualità e sicurezza dei beni di consum…
Follow Veneta Engineering on Twitter